Test invernale FLTP 2025


FLTP ha organizzato un test invernale di 1000 km per auto elettriche. La partenza era vicino a Helsinki, la capitale della Finlandia. Il percorso ha portato le auto verso nord. Al Circolo Polare Artico, il percorso attraversava Rovaniemi, conosciuta come la città di Babbo Natale. L’arrivo era nella città degli sport invernali di Kuusamo, che ha più letti d’albergo che residenti!

Le temperature durante il test erano tra +1…-4°C.

Va tenuto presente che FLTP non è un test ufficiale (ancora). I test FLTP sono organizzati regolarmente, ma avvengono grazie a persone comuni che guidano le proprie auto. Non si sa in anticipo quali auto si presentino al giorno del test. Ad esempio, questa volta c’erano sette Tesla Model Y, quattro Model 3, quattro VW ID.7, tre Kia EV6, due Hyundai Ioniq 6, due Polestar 2, due Tesla Model S, due VW ID.3, due Volvo EX30. Il resto delle auto era rappresentato con un singolo esemplare, 46 auto in totale. Oltre al tempo totale trascorso, sono stati misurati separatamente il tempo di guida e di ricarica.

C’è da notare che le persone guidano a velocità diverse. Il tempo di guida più veloce è stato di 10 ore e 59 minuti, il che si traduce in una velocità media di circa 90 km/h, mentre il tempo di guida più lento è stato di 12 ore e 56 minuti, il che corrisponde a una velocità media di circa 80 km/h.

Anche i tempi di ricarica sono variati. Ad esempio, un guidatore di una VW ID.7 GTX è riuscito a caricare la sua auto solo per un totale di 1 ora e 18 minuti, mentre l’altro guidatore di ID.7 GTX ha ricaricato la sua auto per 2 ore e 11 minuti in totale. Lo stesso è stato osservato tra i conducenti di Tesla Model Y Long Range (2022) – un guidatore ha caricato la sua auto per un totale di 1 ora e 36 minuti, mentre un altro ha caricato praticamente la stessa auto per 2 ore e 20 minuti in totale.

La regola generale per la ricarica è di caricare quando la batteria è il più vuota possibile perché in quel momento la potenza di ricarica è maggiore. Forse i tempi di ricarica sono stati influenzati dal fatto che 46 auto elettriche hanno percorso lo stesso itinerario contemporaneamente. Tutte le auto hanno avuto bisogno di essere ricaricate più volte durante il viaggio e quindi potrebbero aver dovuto aspettare un caricatore libero. In effetti, questo era uno degli obiettivi degli organizzatori, emulare la vita con un’auto elettrica in condizioni in cui molte persone vogliono caricare allo stesso tempo.

Il test ha mostrato che Audi e-tron GT e XPeng G6 hanno impiegato meno di un’ora di tempo di ricarica durante il viaggio di 1000 km. Il tempo totale più rapido di 12 ore e 15 minuti è stato raggiunto con Tesla Model S. Il guidatore della Tesla ha trascorso 11 ore e 9 minuti alla guida e 1 ora e 6 minuti a ricaricare. Un’ora di pausa è appena sufficiente per un guidatore durante un lungo viaggio in condizioni ghiacciate.

Come sempre, la Tesla Model 3 e Model Y sono state le auto che hanno consumato meno elettricità. Considerando sia la velocità di ricarica che l’efficienza, la Hyundai Ioniq 6, XPeng G6, e Polestar 2 erano tra le migliori auto in questo test.

Tempo di ricarica (ore e minuti):

00:52Audi e-tron GT Quattro, 2021-
00:52XPeng G6 AWD Performance
01:00Polestar 2 LR Single Motor, 2025
01:02Hyundai Ioniq 6 AWD, 2023-
01:06Tesla Model S Long Range, 2021-
01:09Kia EV6 GT-Line, 2025-
01:10Kia EV9 GT-Line AWD, 2023-
01:14Nio ET7 Long Range, 2022-
01:18Kia EV3 81 kWh, 2024-
01:18Volkswagen ID.7 GTX, 2024-
01:30Tesla Model 3 SR+, 2023-
01:33Ford Explorer RWD ER
01:39Tesla Model Y Long Range, 2022-
01:39BMW i4 M50, 2021-
01:43MG 4 Luxury (64 kWh), 2022-
01:46Polestar 3 LR Dual Motor, 2024-
01:48Hyundai Ioniq 5 AWD 77 kWh
01:49Mercedes-Benz EQE 300, 2024
01:51Porsche Taycan 4S CT, 2021-2023
01:58Volvo EX30 SM ER, 2023-
02:13Audi e-tron 50 Quattro, 2019-
02:39Mercedes-Benz eSprinter, 2024-
02:50Kia e-Niro 64kWh, 2020-2021
02:54Volkswagen ID.3 Pure, 2021
02:55Volkswagen ID.5 Pro, 2022-
02:56Volkswagen ID. Buzz, 2022-2023
03:06Ford Mustang Mach-E ER AWD
03:29Tesla Model S 85, 2013-2016

Efficienza kWh/100 km:

19.1Tesla Model Y Long Range, 2022-
19.2Tesla Model 3 SR+, 2023-
19.3Kia e-Niro 64kWh, 2020-2021
19.7Hyundai Ioniq 6 AWD, 2023-
19.8Volkswagen ID.3 Pure, 2021
20.0MG 4 Luxury (64 kWh), 2022-
20.3Polestar 2 LR Single Motor, 2025
20.6XPeng G6 AWD Performance
20.9Kia EV6 GT-Line, 2025-
20.9Volvo EX30 SM ER, 2023-
21.1Kia EV3 81 kWh, 2024-
21.3Tesla Model S Long Range, 2021-
21.8Ford Explorer RWD ER
21.9BMW i4 M50, 2021-
22.0Volkswagen ID.7 GTX, 2024-
22.3Volkswagen ID.5 Pro, 2022-
22.9Mercedes-Benz EQE 300, 2024
23.1Hyundai Ioniq 5 AWD 77 kWh
23.9Audi e-tron GT Quattro, 2021-
24.6Tesla Model S 85, 2013-2016
25.9Nio ET7 Long Range, 2022-
26.0Kia EV9 GT-Line AWD, 2023-
26.8Ford Mustang Mach-E ER AWD
26.9Polestar 3 LR Dual Motor, 2024-
27.2Audi e-tron 50 Quattro, 2019-
27.7Volkswagen ID. Buzz, 2022-2023
29.5Porsche Taycan 4S CT, 2021-2023
35.1Mercedes-Benz eSprinter, 2024-